Condizioni Generali di Contratto
Aggiornamento 10.04.2020
1. Disposizioni Generali
Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito, "CONDIZIONI GENERALI") sono fornite da NIMS s.p.a. (di seguito, “NIMS” o “Fornitore”) ai propri clienti in un’ottica di trasparenza e completezza e si applicano a tutte le vendite di prodotti (di seguito, "PRODOTTI" o "PRODOTTO") destinati alla consegna esclusivamente nel territorio italiano ed acquistati attraverso il sito web “nimsamico.xpl.io.it” (di seguito, "SITO") nonché, per quanto compatibili e salva la disciplina specifica di cui al successivo articolo 3, a rapporti di somministrazione di caffè in capsule con comodato gratuito della macchina da caffè. L'utilizzo del servizio di vendita a distanza attraverso il predetto SITO viene pertanto descritto nelle presenti CONDIZIONI GENERALI ed è riservato sia ai consumatori (di seguito, "CLIENTI" o il "CLIENTE"), intesi come persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale eventualmente svolta, sia alle persone fisiche o giuridiche che agiscono nell’esercizio della propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale, ovvero loro intermediari (di seguito “PROFESSIONISTI” o “PROFESSIONISTA”). La lingua a disposizione per concludere il contratto è l'italiano. In conformità a quanto previsto dalle leggi italiane e comunitarie attualmente in vigore, la specifica normativa a tutela dei consumatori e le clausole delle presenti CONDIZIONI GENERALI che recepiscono detta normativa trovano applicazione esclusivamente nei rapporti tra Fornitore e CLIENTE e non invece tra Fornitore e PROFESSIONISTA. I contratti conclusi da NIMS con i CLIENTI attraverso il SITO sono quindi disciplinati dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, con particolare riferimento al Capo I del Titolo II della parte III, e successive modifiche (di seguito "CODICE DEL CONSUMO") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 e successive modifiche (di seguito, "DECRETO ECOMMERCE").
Invitiamo a consultare periodicamente le presenti Condizioni Generali per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
2. Identificazione del fornitore
Il fornitore è NIMS s.p.a., codice fiscale e partita IVA 01917020289 - R.E.A. di Padova 189306 - sede legale a Padova CAP 35129 in Viale della Navigazione Interna 18, tel. 0498285100 - fax 0498072370 – indirizzo e-mail “nims@nims.it” - indirizzo PEC “newims@legalmail.it”. NIMS s.p.a. è società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Luigi Lavazza s.p.a. di Torino.
3. Disciplina comodato e somministrazione
Alcune offerte NIMS che prevedono la consegna in comodato d’uso gratuito di una macchina da caffè LAVAZZA (di seguito la “Macchina LAVAZZA”), con somministrazione di caffè in capsule.
In questi casi la Macchina LAVAZZA deve essere utilizzata all’interno della propria abitazione, ancorché non principale, a condizione di effettuare le somministrazioni gratuite a favore proprio; oppure deve essere utilizzata all’interno della propria attività ed effettuare le somministrazioni gratuite a favore proprio o dei propri collaboratori.
La Macchina LAVAZZA verrà consegnata con la prima spedizione di prodotti e verrà ritirata a fine contratto, decorso sei mesi dell’ultimo invio di caffè nel rispetto del piano di fornitura concordato, o su eventuale rinnovo, salvo ritiro anticipato in caso di insolvenza del Cliente.
La restituzione della Macchina LAVAZZA avverrà su semplice richiesta di NIMS con presa a domicilio.
E’ obbligatorio imballare in modo adeguato la Macchina LAVAZZA per il ritiro da parte del Corriere incaricato da NIMS.
Salvo i casi di legge, il Cliente è responsabile della mancata restituzione della Macchina LAVAZZA di proprietà NIMS.
Per l’utilizzo della Macchina LAVAZZA è necessario seguire le semplicissime norme d’uso indicate sul manuale inserito nella confezione della macchina.
Il comodato gratuito prevede per tutta la sua durata l’assistenza gratuita totale con presa della macchina a domicilio del Cliente e restituzione entro 7 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore.
NON SONO COPERTI DA GARANZIA:
- le parti della Macchina LAVAZZA oggetto di riparazioni / sostituzioni eseguite presso centri non autorizzati;
- non conformità / danneggiamenti causati da manomissioni / impiego errato della Macchina LAVAZZA e/o utilizzo di ricambi / accessori non originali e/o capsule diverse da quelle oggetto / richiamate nell’ordine;
- non conformità / danneggiamenti causati dalla riconsegna della Macchina LAVAZZA con imballo non idoneo e diverso da quello originale.
In caso di cessazione della garanzia per qualsiasi motivo, la Macchina LAVAZZA potrà essere riparata con addebito al Cliente dei relativi costi. Si consiglia di conservare l’imballo originale da utilizzare in tutti i casi di restituzione della Macchina LAVAZZA, anche per riparazione.
4. Informazioni relative ai PRODOTTI
Le informazioni relative ai PRODOTTI suscettibili di vendita a distanza attraverso il SITO sono disponibili sul SITO.
5. Prezzo
II prezzo dei PRODOTTI si intende comprensivo di tutte le tasse e imposte. Il prezzo non comprende le spese di spedizione, che vengono analiticamente indicate nel riepilogo dell’ordine che precede la fase del pagamento. Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
6. Ordine dei PRODOTTI
Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei PRODOTTI sono riportati nell'offerta relativa a ciascun Prodotto. Il SITO è liberamente consultabile senza necessità di identificazione preliminare. Ai fini dell'acquisto dei PRODOTTI, il CLIENTE o il PROFESSIONISTA è obbligato a specificare la propria qualifica rispettivamente di privato consumatore o di imprenditore/commerciante, attraverso una procedura di registrazione tramite il proprio indirizzo e-mail, che diverrà l’identificativo personale, e la creazione di una password: a registrazione avvenuta il CLIENTE o il PROFESSIONISTA potrà accedere al proprio account personale. Per la registrazione sarà chiesto l’inserimento dei dati anagrafici necessari all’identificazione del CLIENTE o del PROFESSIONISTA, nonché i dati fiscali (a titolo di esempio codice fiscale, partita IVA, data e luogo di nascita, residenza e/o domicilio) necessari al corretto adempimento degli oneri fiscali conseguenti alla transazione commerciale che si andrà a stipulare e infine dati personali (numero di telefono, cellulare, e-mail) al fine di consentire il ricevimento delle informazioni circa lo stato degli ordini e permettere di procedere alla tempestiva cancellazione o modifica degli ordini. Il CLIENTE o il PROFESSIONISTA sono gli esclusivi responsabili della veridicità e del corretto inserimento dei dati richiesti per la registrazione. Il trattamento dei dati forniti da CLIENTE o PROFESSIONISTA è effettuato da NIMS in ottemperanza alle normative sulla privacy e consultabile preliminarmente mediante consultazione della relativa privacy policy, messa a disposizione sulla home page del SITO. Una volta effettuata la registrazione, il CLIENTE o il PROFESSIONISTA potrà procedere all’acquisto compilando ed inviando a NIMS il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel SITO. Il CLIENTE o il PROFESSIONISTA dovrà mettere il PRODOTTO nell’apposito “carrello virtuale” e poi dovrà:
- selezionare l’opzione “procedi con l’acquisto” per essere reindirizzato al carrello virtuale contenente il riepilogo dell’ordine (PRODOTTO e prezzo);
- scegliere l’opzione “Continua” per passare alla “Cassa” dove troverà il riepilogo dei dati anagrafici e di spedizione inseriti al momento della registrazione iniziale, dopo aver preso visione delle CONDIZIONI GENERALI e l’informativa sui dati personali (Privacy Policy);
- scegliere l’opzione “Continua” per passare alla fase del pagamento.
Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il CLIENTE o il PROFESSIONISTA avrà la possibilità di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l'apposita procedura di modifica contenuta nel SITO. In particolare, il CLIENTE o il PROFESSIONISTA ha la facoltà di modificare la quantità dei PRODOTTI che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più PRODOTTI dal "carrello virtuale". Con l'invio dell'ordine, il CLIENTE o il PROFESSIONISTA riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le CONDIZIONI GENERALI.
7. Modalità di pagamento
Il Cliente o il Professionista potrà effettuare il pagamento del prezzo dei PRODOTTI mediante carta di credito. Sono accettati pagamenti effettuati con le seguenti carte di credito e circuiti di pagamento: VISA – VISA ELECTRON – VPAY – MASTERCARD – MAESTRO –PAY PAL – MYBANK - La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del CLIENTE o del PROFESSIONISTA solo dopo che:
a) la società gestrice del servizio di transazione on-line del circuito della carta di credito fornita dal CLIENTE o dal PROFESSIONISTA abbia provveduto a verificare i dati della stessa;
b) sia stata ricevuta l'autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal CLIENTE o dal PROFESSIONISTA.
Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l'addebito degli importi dovuti dal CLIENTE o dal PROFESSIONISTA si riveli impossibile, NIMS procederà ad annullare la transazione e la vendita verrà automaticamente cancellata.
8. Conferma di ricezione dell'ordine
Il CLIENTE o il PROFESSIONISTA riceverà, a mezzo e-mail, la conferma di “Presa in carico dell’ordine” originariamente inviato secondo le modalità di cui all’articolo 5 delle presenti CONDIZIONI GENERALI, contenente un’informativa di riepilogo delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del quantitativo d’ordine, del suo prezzo, dell'importo pagato, dell’esistenza, per i soli CLIENTI e non per i PROFESSIONISTI, del diritto di recesso previsto e disciplinato dal Codice del Consumo, dell'indirizzo geografico per presentare eventuali reclami e dei servizi di assistenza e delle garanzie commerciali esistenti.
A seguito della conferma di “Presa in carico dell’ordine”, Il CLIENTE o il PROFESSIONISTA riceverà, a mezzo e-mail di “Avvenuta spedizione” o di "Evasione ordine", i dati riepilogativi dell’ordine (indirizzo di spedizione, data spedizione, numero ordine, PRODOTTO, dati Corriere, codice di tracciabilità) e gli avvisi che l’ordine non sarà più modificabile e che la spedizione potrà essere seguita tramite il codice di tracciabilità.
9. Trasporto e consegna
I PRODOTTI acquistati sul SITO saranno consegnati esclusivamente nel territorio italiano all'indirizzo indicato dal CLIENTE o dal PROFESSIONISTA. Il CLIENTE o il PROFESSIONISTA ha in ogni caso la facoltà di chiedere la consegna dei PRODOTTI ad una persona fisica a sua scelta, la cui residenza o domicilio si trovi all'interno del territorio italiano. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto maggiore di anni 18. Non saranno effettuate consegne a caselle postali. I PRODOTTI saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il CLIENTE o il PROFESSIONISTA ha trasmesso l'ordine a NIMS, salvo che NIMS non comunichi - entro lo stesso termine, tramite posta elettronica - l'impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei PRODOTTI. In caso di tale comunicazione, NIMS provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal CLIENTE o dal PROFESSIONISTA per il pagamento della fornitura. Nel caso in cui, a fronte della comunicazione di NIMS di un ritardo nella data di consegna, il CLIENTE o il PROFESSIONISTA desideri annullare l'ordine, l'eventuale importo già pagato sarà rimborsato il più presto possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui è avvenuta la trasmissione dell'ordine a NIMS. Per la consegna della merce è necessaria la presenza del CLIENTE o del PROFESSIONISTA, o in alternativa di un incaricato all'indirizzo del destinatario indicato nell'ordine. Al momento della consegna della merce da parte del Corriere, il CLIENTE o il PROFESSIONISTA è tenuto a controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai PRODOTTI o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del CORRIERE.
10. Diritto di recesso
Il CLIENTE ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni, decorrenti dal giorno in cui il CLIENTE, o un terzo designato dal CLIENTE, acquisisce il possesso fisico dei beni acquistati.
Per esercitare il diritto di recesso, il CLIENTE è tenuto a informare NIMS s.p.a., Viale della Navigazione Interna 18, Padova, tel. 0498285100 fax 0498072370 e-mail nims@nims.it, della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, o fax, o posta elettronica): a tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato I parte B al Codice del Consumo, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il CLIENTE invii la comunicazione relativa prima della scadenza del periodo di recesso.
Se il CLIENTE recede dal contratto, gli saranno rimborsati tutti i relativi pagamenti da lui effettuati a favore di NIMS, comprensivi di eventuali spese di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni da quando NIMS sarà stata informata di detto recesso, salvo il diritto di NIMS di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il CLIENTE non abbia dimostrato di averli rispediti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal CLIENTE per la transazione iniziale, salvo che il CLIENTE stesso non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il CLIENTE non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il CLIENTE dovrà restituire i beni acquistati, inutilizzati e integri, nella loro confezione originale completa in tutte le sue parti: il costo diretto della restituzione dei beni è a carico del CLIENTE.
Il CLIENTE sarà responsabile della eventuale diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni restituiti diversa da quella necessaria per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento.
11. Garanzia legale di conformità dei beni
Per i beni venduti con il presente contratto, il Cliente o il Professionista beneficia della garanzia legale di conformità. Si tratta di una garanzia di legge, per la durata di anni due dalla consegna, per il caso di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato dal venditore o al quale quel bene è genericamente destinato.
Rimangono impregiudicati tutti i diritti ed i rimedi spettanti al consumatore in applicazione delle norme del Codice del Consumo, ivi compresi il diritto al ripristino senza spese mediante riparazione o sostituzione e, in subordine, gli altri rimedi previsti dall’art. 130 del Codice del Consumo.
Non sono coperti dalla presente garanzia tutti i difetti risultanti da un uso negligente o improprio del prodotto.
12. Gestione dati personali
I dati personali forniti dal CLIENTE o dal PROFESSIONISTA sotto sua esclusiva responsabilità sono raccolti, trattati e utilizzati al fine di effettuare la registrazione sul SITO e di consentire l’esercizio dell’attività commerciale (evasione degli ordini, fatturazione, ecc.) e non verranno in nessun caso ceduti a terzi, nel pieno rispetto della normativa vigente. Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti informatici, ad opera di soggetti appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi informatici ai quali sono applicate le misure di sicurezza minime previste dal legislatore. I dati personali potranno essere comunicati ai corrieri e/o spedizionieri utilizzati per la consegna dei PRODOTTI. Il CLIENTE e il PROFESSIONISTA può in qualsiasi momento accedere ai dati che lo riguardano, aggiornarli, rettificarli, integrarli e, più in generale, esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del D.Lgs. 196/03 e successive modifiche. Il CLIENTE o il PROFESSIONISTA, sussistendone i presupposti di legge, può in qualsiasi momento avvalersi del diritto di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei propri dati e di richiederne la cancellazione. Il Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è NIMS. Per ulteriori precisazioni in relazione al trattamento dei dati personali si rinvia alla specifica area del SITO dedicata alla Privacy Policy.
13. Legge applicabile
Le presenti CONDIZIONI GENERALI sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.
14. Contatti
Per ulteriori informazioni si prega di scrivere all’indirizzo e-mail “nims@nims.it”.